“Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della “Green & Blue Economy” - Linea C “Percorsi di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo”
L’Agenzia formativa Tecnofor srl informa che è in fase di avvio il progetto che promuove e sostiene la creazione di nuove imprese e attività autonome nei settori dell’ICT, Agrifood, Turismo e beni culturali e ambientali.
Il progetto Business Startup Strategy promuove e sostiene la creazione di nuove imprese e attività autonome attraverso un percorso di formazione, consulenza e assistenza tecnica. Ciascun partecipante sarà supportato nell'analisi degli aspetti economici e finanziari e guidato nell'iter burocratico, fino alla costituzione, avvio e promozione della propria impresa. Il percorso totalmente gratuito è destinato a 50 partecipanti (25 a Cagliari e 25 a Iglesias) per una durata complessiva di 120 ore ed è articolato, con attività in presenza e on line, nelle seguenti fasi:
Attività
|
|
Durata in ore
|
Riserva
|
Formazione
mirata all’acquisizione di conoscenze e competenze imprenditoriali
|
|
30 ore sede didattica
|
50% dei posti saranno riservati alla componente
femminile
|
Consulenza
all’avvio dell’attività imprenditoriale
|
|
30 ore per partecipante
|
Assistenza
tecnica all’avvio delle nuove attività economiche
|
|
60 ore per partecipante
|
Materiale consegnato al corsista - Tablet di ultima generazione con traffico dati prepagato che rimarrà del partecipante al termine del percorso previsto
- Documentazione digitale e cartacea
Sedi delle attività
Destinatari degli interventi In ogni sede di attività sono previsti 25 partecipanti di cui 13 donne in possesso dei seguenti requisiti: - essere inattivi, disoccupati o inoccupati;
- essere residente o domiciliato in Sardegna;
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore o laurea
La partecipazione è gratuita.
Modalità di selezione Le domande verranno sottoposte ad una prova di selezione che comprende - test di cultura generale
- colloquio individuale
- valutazione idea di impresa
Informazioni e modulistica Tutte le informazioni riguardanti il progetto potranno essere richieste - telefonicamente al numero: 070 650843 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
- tramite email all'indirizzo: formazione@tecnofor.it
Modulistica La modulistica scaricabile dalla sezione "ALLEGATI" in basso in questa pagina è disponibile anche presso la sede di Tecnofor srl in Via Nuoro, 72 – Cagliari
Presentazione delle domande Per accedere alla selezione è necessario inviare la domanda di iscrizione e la Presentazione idea di impresa, tramite una delle seguenti modalità: - raccomandata con Ricevuta di Ritorno
- consegna a mano presso Tecnofor srl – Via Nuoro, 72 09125 Cagliari
- Posta elettronica certificata all'indirizzo: tecnofor@pec.tecnofor.it
Scadenza 22/07/2017 |