Sede: Cagliari (altre sedi attivabili in base alle domande: Nuoro, Baressa, Iglesias, Olbia) Durata: 60 ore Edizioni: 1
Obiettivi
La maggioranza delle soluzioni IT sviluppate con tecnologie Microsoft richiedono competenze specifiche in uno o più dei seguenti prodotti che compongono lo "Stack Microsoft": - Microsoft Windows Server come ambiente di produzione sia per gli applicativi che per i dati;
- Microsoft SQL Server come piattaforma abilitante per il mantenimento dei dati funzionale anche alla Business Intelligence del sistema;
- Microsoft Visual Studio come insieme di strumenti per la gestione completa del ciclo di vita del software.
l percorso rappresenta il punto di ingresso per lo sviluppo web in ambito Microsoft, costruisce e consolida nei partecipanti le conoscenze fondamentali di base per sviluppare una carriera professionale come sviluppatore web su Piattaforma Microsoft in particolare su Internet Information Services (IIS).
Il percorso ha come sua naturale conclusione l’acquisizione della certificazione Microsoft Technology Exam 98-375 che possa essere riconosciuta da potenziali clienti o datori di lavoro e che permetta una categorizzazione delle conoscenze mediante una certificazione che ne attesti le competenze.
Competenze da acquisire
Il percorso approfondirà lo sviluppo di applicazioni in ambiente web su piattaforma Windows Server:
- Comprensione dello sviluppo generale del software: gestione del ciclo di vita delle applicazioni web; interpretare le specifiche delle applicazioni; algoritmi e strutture dati;
- Comprensione dei concetti fondamentali della piattaforma web: pacchetti e ambiente di runtime; gestire lo stato di un'applicazione; eseguire debug e test di un'applicazione HTML5;
- Comprensione dei database: sistemi di gestione dei database relazionali; metodi di query del database; metodi di connessione database.
- Creazione dell'interfaccia utente (UI) con HTML5: marcatura HTML5: contenuti testuali; contenuti grafici; contenuti multimediali; organizzare contenuti e moduli; input e la convalida;
- Formattazione dell'interfaccia utente utilizzando i fogli di stile CSS (Cascading Style Sheets): comprendere i concetti CSS principali; disporre i contenuti dell'interfaccia utente tramite CSS; gestire il flusso dei contenuti di testo tramite CSS; gestire l'interfaccia grafica tramite CSS;
- Creazione di applicazioni web tramite JavaScript: gestire ed eseguire la manutenzione di JavaScript; aggiornare l'interfaccia utente tramite JavaScript; codificare le animazioni tramite JavaScript; accedere ai dati tramite JavaScript; codificare API HTML5 aggiuntive;
Il profilo formato sarà, al termine del percorso, in grado di installare, configurare ed utilizzare i prodotti Microsoft Visual Studio e Microsoft SQL Server.
Competenze richieste
Il percorso richiede in ingresso le competenze di base di programmazione.
Requisiti del bando - avere un'età compresa tra i 18 e i 29 anni;
- non star frequentando un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione;
- non star svolgendo un tirocinio curriculare e/o extracurriculare o in altre misure del PON IOG;
- essere disoccupata/o ai sensi dell’articolo 19 comma 1 e succ. del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015;
- avere la residenza sul territorio nazionale;
- essere iscritto/a al programma Garanzia Giovani;
- non aver usufruito in precedenza delle misure 1C e 2A del Programma Garanzia Giovani;
Modalità di selezione - Somministrazione di un test di valutazione a risposte multiple per definire la presenza delle conoscenze di base richieste e le competenze di carattere logico/cognitivo.
- Colloquio
Modalità di iscrizione alla selezione Compilazione della scheda scaricabile dalla sezione "Allegati" di questa pagina e invio unitamente ad una copia del documento di identità all'indirizzo email: formazione@tecnofor.it oppure compilazione online del modulo disponibile a questo indirizzo: https://tinyurl.com/y2wlxema
|